MUSICA PRIDE
Il Mese dell’Orgoglio è incentrato sull’accettazione, l’uguaglianza, la celebrazione del lavoro delle persone LGBTQ+, l’educazione alla storia LGBTQ+ e la sensibilizzazione sulle questioni che riguardano la comunità LGBTQ+. Per celebrare questo importante mese, abbiamo voluto mettere in evidenza alcune delle ispirazioni LGBTQ+ dei nostri supervisori musicali, degli alleati della comunità e degli artisti popolari queer dell’industria musicale.

[Fonte: Marcus Cooper per rollingstone.com]
Charli XCX
di Jake Maracic (Supervisore musicale)
Charli XCX crea da dieci anni a questa parte brani caldi e coinvolgenti per il dancefloor. La collaborazione è fondamentale e Charli fa sentire il suo impatto lavorando con artisti di successo come Haim e Selena Gomez e icone progressiste come Sophie. Sgargianti e dolci, i suoi brani rimbombano sempre nelle orecchie. Icona per molti, XCX ha sempre ribadito quanto la comunità LGBTQ+ sia stata importante nella sua carriera musicale e nella sua vita.
I brani preferiti di Jake :
“Used To Know Me” – video sopra
Altre canzoni da ascoltare:
🎵 Ragazzi
🎵 Monete d’oro

[Fonte immagine: Petecia le Fawnhawk per www.thecurrent.org]
Lucio
di Amy Frishkey (Supervisore musicale)
I Lucius sono guidati dalle armonie lussureggianti, dal visual di un doppelgänger e dalle esperienze di vita delle cantanti Holly Laessig e Jess Wolfe, che sono le protagoniste della band di Los Angeles e di Brooklyn. La loro musica spazia dagli inni dance retrò al folk contemplativo, e il loro ultimo album, Second Nature, sta rendendo il segreto meglio custodito dell’indie pop un punto fermo per gli ascoltatori esperti.
I brani preferiti di Amy :
“Dance Around It (ft. Brandi Carlile & Sheryl Crow)” – video in alto
Altre canzoni da ascoltare:
🎵 Qualcosa di te
🎵 Follia

[Fonte: Anthony Barboza per theguardian.com]
Silvestro
di Spencer Manio (Supervisore musicale)
Con quell’incredibile falsetto, Sylvester è stato incoronato “Queen of Disco” ed è stato un vero e proprio pioniere in termini di orgoglio queerness nel mondo della musica. Interprete oltraggioso, dall’estro sgargiante e dall’aspetto androgino, ha avuto enormi successi in tutto il mondo tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80. Dopo aver subito pressioni da parte della sua casa discografica per “mascherare” la sua immagine, si presentava alle riunioni della casa discografica completamente travestito, manifestando le sue intenzioni in modo forte e chiaro. È tragicamente scomparso per complicazioni legate all’AIDS nel 1988. Nel suo testamento ha dichiarato che tutte le royalties derivanti dalla vendita futura della sua musica sarebbero state devolute ad associazioni di beneficenza per l’HIV/AIDS. Nel 2019, la sua canzone “You Make Me Feel (Mighty Real)” è stata selezionata dalla Biblioteca del Congresso per essere conservata nel National Recording Registry in quanto “culturalmente e storicamente significativa”.
I brani preferiti di Spencer :
“You Make Me Feel (Mighty Real)” – video in alto
Altre canzoni da ascoltare:
🎵Do You Wanna Funk?
🎵 Ho bisogno di qualcuno da amare stasera

[Fonte: Pamela Littky]
Tegan & Sara
di Daniel Muff (Supervisore musicale)
Sono passati più di 25 anni e Tegan e Sara rappresentano ancora tutto ciò che di giusto, divertente, importante e… ahem… a-w-e-s-o-m-e! nel mondo. Le iconiche gemelle canadesi identiche sono passate dal folk acustico al pop brillante e viceversa (il loro ultimo album è una ri-registrazione acustica del loro album del 2004 “So Jealous”) senza mai perdere il loro senso impeccabile di creare canzoni pop perfette. La loro ascesa è stata costante e sono passati dalla loro cameretta e dallo studio di registrazione del liceo ai Grammy. Hanno scritto un libro, avviato una newsletter e fondato la Tegan and Sara Foundation nel 2016 per sostenere le ragazze e le donne LGBTQ+. Apertamente gay e attivisti sociali e politici, la coppia non perde mai l’occasione di schierarsi a fianco delle minoranze e di lottare per la giustizia. Hey T e S, pensiamo che ci piacereste se vi incontrassimo!
I brani preferiti di Daniel :
“You Wouldn’t Like Me” – video in alto
Altre canzoni da ascoltare:
🎵Sento dei rumori
🎵 Torna nella tua testa