+39 (0) 11 013 30 65 Supporto Accesso

Tecnologia QSR: Risolvere le esigenze dei clienti

La tecnologia QSR è andata oltre la semplice convenienza. È diventata l’infrastruttura fondamentale per il successo operativo. Nel panorama competitivo di oggi, servire semplicemente del cibo non è sufficiente. I clienti chiedono un’esperienza più continua, personalizzata ed efficiente.

Questo cambiamento nelle aspettative dei consumatori ha creato una chiamata critica all’azione per l’intero settore della ristorazione veloce. I gestori dei ristoranti devono comprendere queste nuove esigenze e sfruttare la tecnologia necessaria per proteggere i loro investimenti e promuovere una crescita a lungo termine nel mercato locale.

Questi spunti di riflessione sono stati raccolti direttamente dal nostro team alla conferenza FS/TEC 2025, un evento di primo piano che definisce il futuro della tecnologia per la ristorazione e presenta soluzioni fondamentali per il settore QSR. Il team di Mood Media, composto da Kevin Jones, Jodi Hampton, Chris Crawley e Jeff Staley, si è concentrato sull’identificazione della prossima generazione di soluzioni integrate progettate per aumentare l’efficienza operativa e migliorare l’esperienza dei clienti in tutti i punti di contatto.

Continua a leggere per scoprire le tre richieste che i clienti dei ristoranti quick-service di oggi si aspettano e le tendenze della tecnologia QSR necessarie per soddisfarle.

Le tre richieste di un cliente moderno

Il consumatore moderno ha tre esigenze chiare e non negoziabili quando si tratta della sua esperienza nei fast food. Comprendere queste esigenze di soddisfazione del cliente è il primo passo per costruire un ristorante veloce più redditizio e resistente.

La richiesta di saltare la fila

Il primo è la richiesta di saltare la fila. Per un franchisee, il tempo è denaro. I lunghi tempi di attesa al drive-thru o in negozio sono una causa diretta di perdita di guadagno e di frustrazione dei clienti.

Il drive-thru è ancora il canale più importante, con il 54% dei clienti che lo preferisce al ristorante. Tuttavia, la nostra ricerca mostra che il 64% dei clienti cita i lunghi tempi di attesa come la loro principale frustrazione. Questa è una chiara opportunità per il tuo marchio di distinguersi.

La richiesta di una facile personalizzazione

Il secondo è la richiesta di una facile personalizzazione. I commensali di oggi hanno esigenze e preferenze complesse, dalle restrizioni dietetiche al cambio di ingredienti.

Per un franchisee, ogni ordine impreciso è un prodotto sprecato, una vendita persa e un potenziale danno alla reputazione del tuo negozio. La frustrazione per l’imprecisione degli ordini è una realtà per il 58% dei clienti. Un singolo errore può rovinare l’esperienza dell’ospite, a dimostrazione dell’alta posta in gioco per ottenere un ordine esattamente corretto.

La domanda di offerte rilevanti

Il terzo è la richiesta di offerte pertinenti. L’era delle promozioni generiche è finita. I clienti vogliono sentirsi visti e capiti, ecco perché l’82% dei clienti è disposto a raccogliere dati da un ristorante in cambio di offerte e consigli personalizzati.

Per un franchisee, questo è un chiaro segnale per andare oltre il marketing di massa e investire in strumenti che migliorino l’esperienza del cliente, costruiscano una vera e propria fedeltà e spingano a ripetere l’attività.

%

dei clienti dei fast-food preferisce il drive-thru al ristorante

– Sondaggio sull’esperienza di guida 2024

%

circa due terzi delle vendite di ristoranti fast food negli Stati Uniti provengono oggi dai drive-through.

– Restroworks

Tre tendenze QSR che soddisfano le richieste dei clienti

L’ultima ondata di tecnologia per la ristorazione è stata progettata direttamente per soddisfare le aspettative dei clienti in continua evoluzione e per trasformare questi punti dolenti in vantaggi competitivi. Adottare queste soluzioni in franchising significa aumentare l’efficienza, ridurre i costi operativi e incrementare i ricavi.

1 Il Centro Operativo Intelligente

La ricerca dell’efficienza inizia dal back office e dalla cucina. Questa tendenza si concentra su come la tecnologia QSR stia trasformando le operazioni dall’interno verso l’esterno, sfruttando i dati per ottimizzare ogni singolo processo.

AI e apprendimento automatico

L’intelligenza artificiale si sta facendo strada in molti settori della nostra vita quotidiana. L’industria del fast food non fa eccezione. Utilizzando algoritmi per imparare dai dati, l’AI può analizzare le vendite passate, l’inventario attuale e persino il meteo locale per fare previsioni precise. Questi dati possono aiutare a ottimizzare gli orari del personale, a prevedere le ore di punta e a gestire automaticamente l’inventario, riducendo così gli sprechi di cibo e i costi di manodopera.

IoT e dispositivi connessi

Conosciuto anche come Internet delle cose, l’IoT si riferisce a una rete di dispositivi fisici e sensori che raccolgono e scambiano dati. All’interno di un QSR, questi sensori possono trovarsi nei frigoriferi, nelle attrezzature della cucina o persino sulle confezioni degli alimenti. L’implementazione di un monitoraggio in tempo reale delle temperature di sicurezza degli alimenti e delle prestazioni delle attrezzature consente una manutenzione proattiva, riducendo così i costosi guasti e gli sprechi alimentari.

Automazione e robotica

Per raggiungere la massima efficienza, le macchine vengono addestrate a svolgere compiti che un tempo erano svolti dall’uomo. In un QSR, questo può includere sistemi automatizzati di presa delle ordinazioni e robot da cucina che gestiscono le attività di base di preparazione dei cibi. L’automazione può essere applicata a compiti noiosi e ripetitivi, il che snellisce le operazioni, riduce gli errori umani e libera il personale per le interazioni ad alto impatto con i clienti.

In definitiva, un centro operativo veramente intelligente permette all’affiliato di gestire un’attività più efficiente e redditizia, rendendo ogni decisione basata sui dati.

R

Aiuta i clienti a saltare la fila ottimizzando l’efficienza del personale e della cucina, riducendo i colli di bottiglia e accelerando il processo di evasione degli ordini.

R

Consente la personalizzazione utilizzando l’analisi predittiva e i sistemi IoT per garantire che tutti gli ingredienti siano disponibili in magazzino per l’ordine specifico di un cliente.

R

Offrire offerte pertinenti fornendo i dati e gli approfondimenti necessari per creare promozioni mirate e personalizzate per il front-of-house.

2 Il Front-of-House interattivo

La hall del QSR moderno non è più un’area di attesa statica, ma un centro interattivo progettato per la velocità e la personalizzazione. Questa tendenza sfrutta la tecnologia che mette il controllo nelle mani del cliente.

Schede menu digitali

I menu digitali sono display digitali dinamici che mostrano le voci del menu e i prezzi. Integrati direttamente nel sistema POS, questi strumenti consentono ai franchising di gestire i menu in tempo reale. In questo modo si evitano errori nella determinazione dei prezzi e si facilitano funzioni come il dayparting dinamico. Possono anche essere utilizzati per evidenziare articoli ad alto margine o contenuti promozionali per influenzare le decisioni di acquisto e aumentare la dimensione media degli assegni.

Tecnologia autosufficiente

I chioschi interattivi e i sistemi di self-check-out snelliscono il processo di ordinazione, consentendo ai clienti di effettuare e pagare autonomamente le loro scelte. Questi strumenti digitali aumentano la velocità e la convenienza, consentendo ai clienti di sfogliare e personalizzare gli ordini senza fare la fila. Il risultato è un’efficienza operativa al banco e un’esperienza rapida e senza interruzioni.

Analisi dei dati e analisi dei clienti

La raccolta e l’analisi dei dati dei clienti fornisce a un franchising i mezzi per comprendere meglio il loro comportamento e le loro preferenze. I dati vengono raccolti da fonti quali programmi di fidelizzazione, chioschi self-service e sistemi POS. Analizzando questi dati, un franchising può ottenere informazioni preziose per adattare le strategie di marketing, offrire consigli personalizzati e costruire una fedeltà duratura che spinga a ripetere l’attività.

L’uso della tecnologia interattiva permette a un marchio di entrare in contatto con i clienti in un modo nuovo e potente, trasformando ogni visita in un’esperienza personalizzata.

R

Aiuta i clienti a saltare la fila consentendo loro di ordinare e pagare al proprio ritmo, evitando la tradizionale fila allo sportello.

R

Permetti una facile personalizzazione consentendo ai clienti di creare ordini complessi e personalizzati in maniera visiva con pannelli e chioschi digitali interattivi.

R

Offrire offerte pertinenti presentando promozioni personalizzate direttamente al cliente al momento dell’acquisto, utilizzando l’analisi dei dati e schermi digitali dinamici.

3 Il Drive-Thru ottimizzato

Il drive-thru rimane una fonte di profitto e la nuova tecnologia è progettata per renderlo più efficiente e personalizzato che mai. Questa tendenza si concentra sull’automazione e sul perfezionamento dell’intero flusso del drive-thru.

Ordini vocali potenziati dall'intelligenza artificiale

Molti fast food stanno già sperimentando soluzioni di AI drive-thru. Questi sistemi utilizzano l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per ascoltare ed elaborare l’ordine del cliente. Questa tecnologia cambia le carte in tavola in termini di velocità e precisione. Riduce le lunghe file, libera il personale e garantisce un ordine sempre accurato, affrontando direttamente i principali punti dolenti del drive-thru.

Telecamere Drive-Thru e AI

Utilizzando telecamere e AI nel drive-thru, le aziende possono riconoscere veicoli e clienti. Questa tecnologia consente di identificare gli ospiti abituali, di accedere rapidamente agli ordini passati per velocizzare il servizio e di utilizzare l’analisi predittiva. Queste analisi aiutano ad anticipare il flusso degli ordini e a gestire la fila del drive-thru in modo più efficiente. Inoltre, migliora la sicurezza grazie al monitoraggio costante della corsia del drive-thru.

Il passaggio a un’esperienza del cliente guidata dalla tecnologia non riguarda solo la convenienza e la velocità. Sebbene queste tendenze siano visibilmente incentrate sul cliente, il loro vero potere risiede nella capacità di rimodellare il modello finanziario di un franchising QSR.

Gli strumenti che deliziano i clienti sono gli stessi che creano un’attività più snella, più efficiente e in definitiva più redditizia.

R

Aiuta i clienti a saltare la fila utilizzando l’intelligenza artificiale e l’ottimizzazione dei flussi dalle telecamere del drive-thru per ridurre drasticamente i tempi di attesa.

R

Consenti la personalizzazione utilizzando la precisione della tecnologia di ordinazione vocale AI per eliminare gli errori di ordinazione, assicurando al cliente di ottenere esattamente ciò che desidera.

R

Offri offerte pertinenti utilizzando l’intelligenza artificiale e le telecamere per riconoscere i clienti abituali e proporre offerte personalizzate sullo schermo del drive-thru.

%

di clienti sono disposti ad accettare che un ristorante raccolga dati in cambio di offerte e raccomandazioni personalizzate

– Sondaggio sull’esperienza di Mood Media Drive-Thru

Tecnologia QSR: L’impatto sulla linea di fondo

La vera forza di questa nuova ondata di tecnologia QSR sta nella sua capacità di migliorare direttamente la redditività del tuo franchising riducendo i costi e aumentando l’efficienza.

Riduzione del costo del lavoro

Anche se la tecnologia front-end come l’AI voice ordering non sostituirà il tuo team, ti permette di ottimizzare il personale. Invece di avere un dipendente legato a una cuffia, può essere impiegato in ruoli ad alto impatto come il servizio clienti o la preparazione dei cibi, aumentando la produttività complessiva.

Riduzione degli sprechi e degli errori

Un sistema integrato riduce al minimo gli errori umani. I menu digitali accurati evitano che vengano proposti prezzi sbagliati, mentre le ordinazioni assistite dall’intelligenza artificiale riducono il costoso errore di un ordine errato, che può portare a sprechi di cibo e alla necessità di rifare l’articolo.

Spesa di marketing più intelligente

La segnaletica digitale dinamica elimina i costi ricorrenti di stampa e spedizione di menu statici e materiale promozionale. Inoltre, sfruttando i dati in tempo reale per presentare promozioni pertinenti e mirate, puoi massimizzare il rendimento dei tuoi investimenti di marketing e promuovere le vendite in modo più efficace.

Un futuro senza soluzione di continuità guidato dalla tecnologia QSR

La strategia QSR più efficace in futuro sarà quella che garantisce che ogni punto di contatto digitale – dall’intelligenza artificiale vocale alla postazione di speakeraggio alla messaggistica personalizzata su un display all’interno del negozio – funzioni all’unisono. Queste tendenze evidenziano un potente cambiamento nella mentalità del settore, che passa dal considerare la tecnologia come un semplice strumento al riconoscerla come la base per migliorare l’esperienza del cliente.

L’obiettivo finale della tecnologia QSR è quello di amplificare la connessione umana, facendo sì che ogni interazione con il cliente sia efficiente, autentica e davvero senza soluzione di continuità. La chiave per non solo sopravvivere, ma prosperare nel competitivo panorama dei fast food.

Sei pronto a trasformare queste informazioni in risultati per il tuo franchising?

Scopri la suite completa di soluzioni QSR di Mood Media e scopri come ottenere una crescita aziendale misurabile grazie ai nostri servizi gestiti completi e ai sistemi drive-thru leader del settore.

Vuoi essere sempre all’avanguardia? Scopri le ultime novità del settore QSR.


La tecnologia del Drive-Thru riceve un pollice in su dal 92% dei clienti

Leggi di più


Appetito per l’innovazione: Trasformare i servizi QSR

Leggi di più

Tieni il passo con le novità della nostra newsletter mensile. Iscriviti ora.

Elevare l’esperienza del cliente

Contattateci oggi stesso e iniziate a ottenere maggiori risultati nella vostra azienda.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.